LSALERNO – Laumento di episodi di micro delinquenza  al confine tra Scafati e Angri destano allarme sociale soprattutto tra i pensionati e le persone anziane. Combattere contro la microcriminalità organizzata in una zona di frontiera come quella dellAgro nocerino sarnese è compito difficile e i reati, nonostante i nostri appelli, continuano a destare preoccupazione. Lallarme criminalità, per lennesima volta,  stato lanciato da Giovanni DellIsola, segretario generale dei pensionati della Cisl provinciale. In particolare sono in aumento furti in abitazione, come i casi registrati tra Bagni, via Orta Corcia e via Orta Longa. Per non parlare del calzolaio che, in pieno centro a Scafati, è stato picchiato per pochi euro, ha spiegato DellIsola che ha aggiunto: Ogni giorno i nostri iscritti ci raccontano delle gravi difficoltà che incontrano passeggiando tra le strade delle due città”.

Le forze dellordine svolgono il loro compito con impegno e spirito di abnegazione, ma, secondo la Cisl Fnp, per unazione più efficace occorre un potenziamento del personale con nuovi agenti e vigili municipali. Il massimo esponente dei pensionati salernitani della Cisl, infatti, ha rivolto un altro appello alla Prefettura, al Questore e alle altre istituzioni di farsi portavoce presso il Ministero dellInterno e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza per lassegnazione di altro personale elevando altresì a Comando Compagnia la Tenenza dei Carabinieri di Scafati. Per DellIsola, infatti, bisogna dare vita ad una propria e vera task-force tra polizia municipale ed il resto delle forze dellordine a causa dellaumento dei reati che ha creato un forte allarme sociale e una insicurezza sempre maggiore nella cittadinanza, in particolare nelle persone anziane, che, giornalmente, subisce un attacco da parte di una micro criminalità sempre più spregiudicata ed agguerrita.

DellIsola, dunque, plaude allimpegno costante e al coraggio di tutti gli operatori della sicurezza che quotidianamente a Scafati e ad Angri cercano di fronteggiare questa situazione, spesso con mezzi e dotazioni insufficienti. Per cui è necessario adeguare gli organici e le attrezzature. Occorre rafforzare la vigilanza per assicurare maggiore sicurezza e tranquillità ai cittadini e agli anziani in particolare. E inutile negare quello che accade tra Scafati e Angri nellultimo periodo, ha concluso DellIsola. Questi episodi sono aumentati, ma i cittadini non possono essere ostaggio di un alcuni facinorosi che attentano la nostra comunità. Lintera classe politica locale deve decidere di mettere la faccia per ribadire contrarietà assoluta alla criminalità”.

ALLARME MICROCRIMINALITA’, NUOVO APPELLO DEI PENSIONATI DELLA CISL PROVINCIALE