Al congresso della Federazione sono intervenuti la Segretaria Generale della Cisl Salerno Marilina Cortazzi e il componente della segreteria Nazionale Fisascat Daniele Meniconi.

Cisl Salerno
Al congresso della Federazione sono intervenuti la Segretaria Generale della Cisl Salerno Marilina Cortazzi e il componente della segreteria Nazionale Fisascat Daniele Meniconi.
I vigili del fuoco della provincia di Salerno incroceranno le braccia il 29 gennaio 2025 e terranno uno sciopero dalle 9 alle 12 davanti alla Prefettura di Salerno (piazza Amendola) per protestare contro le gravi problematiche che continuano a colpire
Il presidio salernitano della Fit Cisl Campania celebra un risultato straordinario nelle elezioni per le Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) e per i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) nel settore Igiene ambientale della provincia. Un successo che non solo
La FIRST Cisl di Salerno si complimenta vivamente con la Bcc Monte Pruno per l’integrazione nel Mondo del lavoro di un giovane con autismo. Leggi l’articolo completo de “Il Mattino”
È stato firmato ieri, presso la sede dell’Ente bilaterale agricolo (Ebat) di Salerno, il rinnovo del Contratto provinciale di lavoro (Cpl) per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Salerno, valido per il triennio 2024-2027. Questo risultato rappresenta un
La BCC gestirà il servizio di conto per il Consorzio Aeroporto di Salerno-Pontecagnano clicca qui per leggere l’articolo pubblicato su “la Città di Salerno”
Sulla scia degli Skilldays del 15 dicembre 2020, in edizione di videoconferenza, e dei Greendays del 16 e 17 giugno 2022, la Fim Campania rinnova e rafforza il suo impegno per la valorizzazione delle competenze (Digital e Green) in un
Il prestigioso risultato è stato reso noto dall’autorevole rivista MF Milano Finanza, in collaborazione con la società di consulenza Accenture, che ha pubblicato in questi giorni l’Atlante delle Banche Leader per l’anno 2023/2024.
Al centro dell’incontro, la crisi economica e sociale della provincia, ma anche un focus interessante sulle tante occasioni e opportunità di crescita e di sviluppo legate alla realizzazione del Pnrr e agli altri fondi della programmazione comunitaria.
I lavoratori del ciclo integrato dei rifiuti del cantiere di Vibonati hanno raggiunto una significativa pietra miliare nella loro lotta contro il precariato. La determina numero 44 emanata dal Comune di Vibonati ha acquisito la disponibilità del subentro della ditta