“Per l’emergenza delle strade in Provincia di Salerno è necessario l’intervento del Governo ed anche di uomini e mezzi dell’Esercito. E’ oramai inutile invocare la responsabilità delle amministrazioni locali che, alle prese con enormi difficoltà finanziarie, non hanno più risorse per intervenire in aiuto delle popolazioni della parte meridionale della nostra provincia”.
E’ quanto dichiara il segretario generale della Cisl di Salerno. “L’appello è rivolto a tutti i nostri parlamentari e, soprattutto, a chi, oggi, occupa un ruolo di Governo nell’Esecutivo Letta. La drammaticità della situazione che si è venuta a creare nelle ultime ore richiede un intervento straordinario e fuori da ogni normale procedura. Le casse delle amministrazioni locali sono vuote e non è possibile ipotizzare, per risolvere in tempi rapidi l’emergenza, un ricorso a procedimenti amministrativi ordinari. I fatti di questi giorni ripropongono anche la necessità di valutare, con grande attenzione, la programmazione di collegamenti alternativi a quelli su strada che, oggi, rappresentano l’unica maniera per raggiungere alcune località della nostra provincia”.
“Una risposta immediata ai problemi di viabilità e di collegamento”, continua il segretario Matteo Buono, “è da adottare anche per scongiurare che la prossima stagione estiva possa far registrare, a causa di blocchi, frane e cantieri, un calo nel numero dei visitatori lungo le località più suggestive delle costiere cilentana ed amalfitana”.
EMERGENZA STRADE NEL SALERNITANO, L’APPELLO DELLA CISL SALERNO, IL SEGRETARIO MATTEO BUONO: “INTERVENGA L’ESERCITO”