20160606 113841 resized

BATTIPAGLIA – L’alternanza scuola-lavoro è stata al centro del convegno ” Il cemento della conoscenza, l’acciaio della competenza”, in programma stamani presso l’auditorium dell’istituto superiore “Enzo Ferrari” di Battipaglia. Studenti, dirigenti scolastici e sindacati sono stati protagonisti del protocollo di collaborazione tra la Fim Cisl Salerno e la scuola battipagliese.

Tema cardine dell’iniziativa l’alternanza scuola-lavoro e il ruolo che il sindacato riveste per la formazione in azienda. Scopo del convegno, infatti, è stato quello di spiegare i metodi per approcciarsi ai progetti di formazione in maniera consapevole e costruttiva, coscienti delle potenzialità che una attività di questo tipo ha per il futuro lavorativo degli studenti, sia in termini di esperienza che di conoscenza. Gli studenti hanno avuto modo di ascoltare, in particolare, gli interventi dell’assessore regionale al lavoro, Sonia Palmeri, e del segretario nazionale della Fim, Marco Bentivogli. Hanno portato il loro saluto, il commissario prefettizio del comune di Battipaglia, Gerlando Iorio, ed il sindaco di Eboli, Massimo Cariello. A fare gli onori di casa il dirigente scolastico, Maria Grazia Palma, e il segretario della Fim di Salerno, Vincenzo Ferrara. Le conclusiuoni sono state del segretario generale della Cisl Salerno, Matteo Buono.

FIRMATO STAMANI IL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA LA FIM CISL SALERNO E L’IIS DI BATTIPAGLIA SU FORMAZIONE E ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO