SALERNO – Si è tenuto stamattina presso la Camera di Commercio di Via Roma il convegno “Spazio alla Responsabilità “.
Presentato al territorio il FORUM PERMANENTE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE IN CAMPANIA, tavolo di lavoro multi‐stakeholder volto a promuovere la Responsabilità Sociale come modello di sviluppo competitivo, sostenibile ed inclusivo secondo la strategia Europa 2020; una piattaforma di dialogo tra le diverse parti sociali, con oltre 40 soggetti aderenti ad oggi, che condividono la necessità di ricostruire su basi nuove il rapporto di fiducia tra cittadini, imprese ed istituzioni attraverso un modello di sviluppo socio‐economico incentrato sulla responsabilità di tutti gli attori, basato sui “nuovi valori” della trasparenza e legalità, sostenibilità ed inclusività, competitività ed innovazione, condivisione e partecipazione.
“ La Cisl Campania ha aderito con entusiasmo al Forum in quanto crede fermamente nell’idea di una responsabilità sociale condivisa – ha affermato il segretario della Cisl salernitana, Matteo Buono, che ha partecipato alla tavola rotonda, – per sviluppare un impegno comune di cittadini ed istituzioni pubbliche e private volto al benessere sociale , a tutela della dignità umana, dell’ambiente e dei beni comuni. Essa si deve tradurre in una opportunità di confronto e di negoziazione sindacale per migliorare ed estendere le forme di partecipazione dei lavoratori “. “ Lo sviluppo economico ed armonico di un territorio – ha continuato Buono – non può avvenire in un quadro di competizione infinita, in conflitto con i bisogni delle persone e dei cittadini. La legittimità delle decisioni deve essere il risultato di una combinazione di tutti i punti di vista, dove le opinioni e le posizioni presenti nella società trovano piena ed uguale dignità, in quanto finalizzate al consenso condiviso. Se questo metodo partecipativo e responsabile avesse trovato pratica attuazione probabilmente la provincia di Salerno avrebbe evitato tante barbarie “.