SALERNO – La Cisl Campania e le sue categorie Funzione Pubblica, Medici, Università
e Pensionati, assieme alle Unioni Sindacali Territoriali, denunciano la persistenza di sprechi, inefficienze e corruzione nella Sanità regionale.
I cittadini della Campania e i lavoratori del settore hanno pagato di tasca propria e a caro prezzo il risanamento dei conti del sistema sanitario.
Ciò nonostante il diritto a una adeguata assistenza non è garantito.
Per dire basta a una sanità che non garantisce più il diritto alla salute, la Cisl e le sue categorie mettono in campo la propria organizzazione al servizio dei cittadini e la lanciano la campagna
“Sanità, così non va. Denuncia con noi”.
Tutti i cittadini sono invitati a denunciare disservizi e casi di malasanità
su tutto il territorio regionale.
Per le segnalazioni è possibile:
• inviare una email a uno dei seguenti indirizzi:
usr.campania@cisl.it; webcampania@cisl.it; fnpcamp@tin.it;
fps@cislfpscam.it; cisl@unina.it; segreteria@cislmedicicampania.org;
• telefonare o recarsi presso le strutture della Cisl e delle sue
categorie presenti sul territorio (Ust Cisl Salerno Via Zara, 6
Tel. 089 253648 – 089 237618 – FAX 089 239244 o collegarsi al collegarsi al sito www.cislsalerno.it);
• recarsi presso i gazebo che saranno allestiti davanti agli Ospedali e
le Asl, secondo il seguente calendario:
PROVINCIA DI SALERNO
10 luglio, ore 9.00 –13.00
Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona di Salerno;
Ospedale Scarlato di Scafati;
Ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia;
Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore;
Ospedale Maria SS. Addolorata di Eboli;
Ospedale San Luca di Vallo della Lucania