La Legge di stabilità 2014 ha apportato profonde variazioni in materia di imposte locali.
In materia di IMU e TASI, nonostante le continue modifiche normative, i primi versamenti debbano avvenire entro la scadenza del 16 giugno.
Il pagamento delle due imposte, (per la Tasi esclusivamente per i Comuni deliberanti entro il 23 maggio: Altavilla Silentina, Auletta, Baronissi, Casal Velino, Castel San Giorgio, Cava de’ Tirreni, Centola, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Laviano, Nocera Inferiore, Oliveto Citra,Polla, Positano, Postiglione, Roccapiemonte, Salerno, San Mango Piemonte, San Marzano, Sapri, Serre, Sicignano degli Alburni, Trentinara, Vallo della Lucania) è previsto, eccetto comunicazioni diverse dei Comuni, che si effettui mediante modello F24 da presentare presso gli Uffici Postali oppure presso le Banche, o ancora on line entro detta scadenza. Il saldo di tali imposte è previsto, come ogni anno, salvo nuove indicazioni, entro il 16 dicembre di quest’anno.

In virtu’ delle descritte complessità, la Segreteria provinciale ha stabilito che i nostri Servizi fiscali, si facciano carico gratuitamente dell’assistenza e relativa elaborazione dei calcoli agli Iscritti Cisl delle Federazioni che hanno provveduto a stipulare apposita convenzione per la compilazione del modello 730/2014, limitatamente alla prima casa/abitazione principale, mediante presentazione del Modello Ise per determinare la fascia di intervento.
L’iscritto avrà l’assistenza gratuita unicamente sull’imposta TASI, relativamente alla parte di abitazione in proprio possesso, sia se proprietario che inquilino. La gratuità è estesa ai coniugi non iscritti, se a carico (reddito inferiore a €2.840,51).
Per ogni abitazione successiva alla prima/abitazione principale e nel caso di coniuge non iscritto e non a carico verrà richiesto il compenso di € 5,00, con emissione di relativa fattura.
L’eventuale certificato catastale, ove necessario, potrà essere stampato dal CAF ad un costo di euro 5,00 con emissione di relativa fattura ( la stampa del certificato catastale ha un costo verso l’Agenzia del Territorio per lo stesso CAF ).
Al fine di non ingolfare i Centri di assistenza fiscale , che sono impegnati nella campagna fiscale in materia di dichiarazione dei redditi, è opportuna la prenotazione, telefonando al Centro interessato.

 

 

TASI ED IMU – SERVIZIO GRATUITO AGLI ISCRITTI